Zenzerol: che cos’è?
Zenzerol: una cura per numerosi disturbi
Integratore naturale Zenzerol: come assumerlo?

Zenzerol è un integratore alimentare composto da vitamina B2, magnesio, estratto di zenzero e estratto di partenio sotto forma di capsule vegetali. Basterà assumere 3 capsule al giorno per favorire la giusta efficacia, il tutto abbinato ad un’alimentazione sana ed equilibrata. I disturbi come nausea ed emicrania o dolori mestruali saranno in poco tempo attenuati. Da cosa è data la sua efficacia? Lo zenzero, in particolare, favorisce una spiccata azione in grado di ridurre il senso di nausea, oltre che migliorare la funzionalità cardiovascolare per una corretta circolazione sanguigna. La riboflavina contenuta al suo interno contrasta i globuli rossi, il magnesio è invece utile per alleviare la sensazione di stanchezza e di spossatezza e allo stesso tempo aiuta a rilassare il sistema nervoso.Come assumere l’integratore alimentare Zenzerol per curare i disturbi dell’emicrania e della cefalea? Sarà sufficiente ingerire 3 capsule al giorno accompagnate da un bicchiere d’acqua per ottenere i miglioramenti desiderati.
La cefalea, l’emicrania e tutti i sintomi correlati al mal di testa sono molto comuni, in particolare ai tempi odierni e nella maggior parte dei casi insorgono a causa di uno stile di vita sbagliato, condizioni di stress e una dieta poco equilibrata. Anche una vita principalmente sedentaria è una cattiva abitudine da non sottovalutare: tantissime persone, ad esempio, trascorrono molte ore davanti al computer e questo eccesso a lungo andare può essere una causa scatenante del mal di testa. Non sono da sottovalutare inoltre i momenti trascorsi all’aperto sotto al sole: l’esposizione prolungata ai raggi ultravioletti può determinare l’insorgere dell’emicrania.
Uno stile di vita sano aiuta a prevenire queste sintomatologie, a tal proposito oltre a praticare regolarmente tanta attività fisica è bene associare il tutto ad una dieta salutare e ricca di alimenti nutrienti: da alcuni recenti studi è emerso che l’eccessiva assunzione di alcuni cibi come carne, cioccolato, uova, noci, frumento e mais potrebbe aumentare il rischio di comparsa di cefalea. Naturalmente non bisogna fare grosse rinunce, ma sarà sufficiente prestare attenzione all’effetto che alcuni cibi hanno sul proprio organismo onde evitare di scatenare questi fastidiosi disagi. Per questo motivo non resta che optare per una soluzione 100% naturale con Zenzerol, in grado di ridurre nettamente il mal di testa e il senso di nausea.
Zenzerol non è adatto per i bambini di età inferiore ai 3 anni. Per i bambini dai 3 anni in su, prima della sua assunzione è opportuno rivolgersi al pediatra di fiducia. Questo prodotto deve essere conservato in un luogo fresco, lontano da fonti di luce o dalle fonti di calore.
Emicrania: cause e rimedi
Il mal di testa e i tipici disturbi della cefalea si manifestano a partire dalla zona cervicale fino alla parte superiore della testa e possono anche ostacolare la capacità di esprimersi, di effettuare movimenti fino ad avere effetti negativi sulla concentrazione. L’emicrania è un disturbo che può manifestarsi improvvisamente e se non si interviene in tempo può anche rendere difficile svolgere qualsiasi attività quotidiana.Per prevenire questo disagio occorre innanzitutto migliorare il proprio stile di vita: curare il mal di testa ingerendo farmaci può a lungo andare causare effetti collaterali come disturbi gastrointestinali. Qualsiasi terapia a base di farmaci va sempre eseguita con estrema accortezza e sotto il consiglio del proprio medico. I soggetti più colpiti da questi disturbi sono le donne, in particolare dall’arrivo del ciclo mestruale fino al periodo della menopausa a causa della funzione svolta dagli ormoni. Tuttavia, questa sintomatologia può colpire anche gli uomini che tendono a essere affetti da cefalea a causa di stress o affaticamento.
Durante la fase dell’adolescenza, l’insorgere del mal di testa può colpire sia le donne che gli uomini e questo fenomeno scaturisce in particolare dall’attività ormonale: gli episodi di cefalea per le donne tendono a manifestarsi i giorni prima dell’arrivo del ciclo mestruale oppure nei giorni finali mentre durante il periodo della gravidanza questo fastidio tende ad attenuarsi. Secondo alcune ricerche scientifiche, la comparsa dell’emicrania dipende dalla tensione e dalla dilatazione dei vasi sanguigni, delle arterie e delle vene presenti all’interno del cranio. Un metodo rapido ed efficace per attenuare il dolore consiste nell’esercitare una lieve pressione sulle vene delle tempie. Effettuando questo movimento sarà possibile scacciare via la fastidiosa sensazione di pesantezza alla testa.
Funziona veramente Zenzerol?
Il mal di testa non è una patologia, tuttavia può trasformarsi in un vero e proprio disagio o essere una spia di altre malattie. La prevenzione è alla base della sua cura, a partire da uno stile di vita corretto: ad esempio, dopo aver trascorso molto tempo in casa o in ufficio davanti al computer, uscire a fare una passeggiata rappresenta un valido rimedio per evitare la comparsa del mal di testa, attenuando in questo modo lo stress e la tensione accumulata che sono tra le cause scatenanti della cefalea. Anche il giusto riposo svolge un ruolo fondamentale, per questo motivo è importante dormire almeno 8 ore a notte poiché la stanchezza può favorire episodi di cefalea.Un rimedio naturale della nonna è quello di fare semplicemente un bagno caldo o una doccia fresca per alleviare le tensioni dell’emicrania. Se queste soluzioni non sono di aiuto e il dolore è particolarmente persistente, allora ricorrere ad un integratore naturale come Zenzerol può apportare notevoli benefici. A confermarlo sono tantissime persone che hanno provato questo prodotto: Zenzerol vanta infatti una spiccata azione antinfiammatoria in grado di ridurre i disturbi dell’emicrania, oltre che altri sintomi come i dolori causati dal ciclo mestruale. Lo zenzero garantisce una potente azione che aiuta a contrastare il dolore, esattamente come l’Ibuprofene, e alleggerisce le tensioni accumulate in alcune zone del corpo. Ad esempio, durante il periodo della gestazione, lo zenzero attenua gli episodi di nausea al mattino. Il magnesio è invece utile per ridurre la spossatezza, soprattutto durante il periodo estivo. Gli ingredienti contenuti in questo prodotto sono 100% naturali.