Dieta vegetariana per dimagrire

Tutte le diete vegetariane sono molto leggere, prive di carboidrati e di grassi che frequentemente s’incontrano nei menù carnivori. Tuttavia esistono diverse diete vegetariane ottimizzate appositamente al fine di permettere alle persone di dimagrire. Chiunque voglia liberarsi in fretta dei chili di troppo rinunciando totalmente alla carne, può servirsi di una di quelle diete create ad hoc scegliendo tra le molte.

Tra l’altro sono delle diete assolutamente facilissime da seguire, non richiedono dispendi di tempo o di denaro e apportano all’organismo umano tutte le sostanze nutritive di cui questi ha bisogno per svolgere la normale attività quotidiana. Come sempre, tutto ciò che ci vuole è semplicemente fare il primo passo. Il resto verrà da sé.

Ovviamente in una dieta vegetariana è completamente assente la carne. Questo permetterà al corpo di depurarsi da tutte le sostanze potenzialmente nocive o pesanti che la carne apporta: il tutto nel giro di solo qualche giorno. Chiunque voglia liberarsi dei chili in più può ricorrervi adottando anche altre misure per alleggerire ulteriormente la dieta.

Questo permetterà di far sì che il dimagrimento avvenga comunque in modo sicuro e in modo veloce. Tuttavia è importante ricordarsi di non esagerare, altrimenti si rischia di dimagrire più del dovuto e potrebbe venirsi a creare una condizione patologica dell’individuo da non trascurare. Molti alimenti inclusi in una dieta vegetariana per dimagrire non devono nemmeno essere cucinati: vanno mangiati freschi.

Le diete vegetariane si sono diffuse a macchia d’olio non solo in Italia, ma in tutto il resto del mondo. Il motivo è semplice: sono benefiche per la salute, facili da impostare e, soprattutto, economiche. Le bisogna seguire soltanto per qualche giorno, attenendosi alla correttezza delle stesse. L’unica accortezza a cui bisogna prestare attenzione è che, da sole, le frutte le verdure non sono in grado di compensare proprio tutti i bisogni dell’organismo umano. Per ovviare a questo tipo di problema è possibile assumere alcuni supplementi alimentari in grado di fornire alle persone il nutrimento necessario per garantire all’organismo umano tutto ciò di cui egli potrebbe aver bisogno.

Qual è la dieta vegetariana per dimagrire nello specifico?

alimenti dieta vegetariana
La dieta vegetariana dev’essere divisa in cicli da 3 giorni ognuno. Ogni giorno va preso singolarmente: non bisogna mai accumularli, sostituire le pietanze e così via. Questo poiché commettere delle eventuali sostituzioni potrebbe influire sull’apporto delle calorie e, in seguito, modificare di gran lunga la dieta il che comprometterebbe l’efficacia della stessa.Dieta vegetariana per dimagrire giorno dopo giorno

1° giorno
La colazione del primo giorno della dieta va fatta unicamente con delle pietanze molto leggere. Basta un succo di frutta (per esempio arancia o pompelmo) magari con la polpa e senza molti zuccheri aggiunti per accompagnata una tazza di muesli integrali con del latte di soia. Una colazione di questo genere apporterà all’organismo tutte le sostanze nutritive necessarie per svolgere le normali attività quotidiane: senza alcun grasso!

Il pranzo include verdure al vapore e fagiolini. Tutto accompagnato da del pane integrale (non più di una fetta). Niente primi e secondi piatti, quindi: solo un piatto, ma ricco di nutrienti.

La cena del primo viene fatta con il tofu in padella con tanto asparagi e funghi. Al tutto viene aggiunto del riso al vapore. Alla cena è possibile aggiungere un leggero dessert, ricordandosi di non esagerare: bastano due gelatine.

2° giorno
La colazione del secondo giornale si fa solo con la frutta. Vanno bene alcune fragole e una banana. La frutta dev’essere accompagnata da soltanto una fetta di pane integrale sulla quale è possibile spalmare un pochino di burro di arachidi.

A pranzo è meglio non esagerare limitandosi a un’insalata mista con tanto di mais, pomodoro, radicchio e lattuga. Il secondo giorno il dessert va mangiato proprio a pranzo. Una buona idea sarebbe quella di preparare una macedonia di fragole e altra frutta ricordandosi di non esagerare con le calorie e con lo zucchero.

La cena del secondo giorno include i broccoli con il paté di patate e una fetta di pane integrale. Se si vuole è possibile aggiungerci dei pomodori. Se si ha ancora fame, è possibile integrare il tutto con due frittelle. Se il dessert non è stato fatto a pranzo, è possibile mangiare un sorbetto a cena.

3° giorno
A colazione sono previste solo 2 fette biscottate con la crema di soia. Va bevuta una tazza di tè verde al posto del caffè o del succo.

Per il pranzo niente di più che le zucchine impanate con della farina d’avena. Da bere solo acqua liscia.

La cena dell’ultimo giorno, infine, include peperoni farciti con il mais e il riso e pane di segale. A questo si può aggiungere un mix di funghi alla griglia con prezzemolo e aglio. Per cena è possibile gustare un succo di frutta. Il dessert si mangia solo per cena: basta dello yogurt di soia con l’aggiunta delle fragole fresche.

Durante tutta la dieta vanno bevuti almeno 2 litri d’acqua al giorno. Questo aiuta a espellere le tossine, che sono la prima causa di gonfiore alla pancia.

Lascia un commento