Partiamo dal fatto che il riso è un cereale che viene utilizzato molto spesso come sostituto della pasta, oltre al fatto che è un alimento tipico orientale. É consigliato per chi non può assumere glutine, e viene consigliato quello integrale, perché è ricco di fibre e contiene sali minerali e vitamine, e, inoltre, contiene pochissime calorie ed è molto facile da digerire.
La dieta del riso è stata inventata da un certo Kempner, che la ideò per i pazienti sovrappeso e per i diabetici, anche se poi, conl’andare del tempo, fu utilizzata da tutte quelle persone che avano l’intenzione di perdere peso molto velocemente.
Questa dieta è focalizzata sul riso, dal nome appunto, è sfrutta quattro potenzialità del riso, che sono:
1) Il senso di sazietà che da’, poiché quando viene cotto assorbe tanta acqua, per questo riempie molto di più rispetto alla pasta normale, e inoltre, essendo un carboidrato molto complesso necessita di molto tempo per essere digerito e quindi farà si che vi venga fame tra un pasto ed un altro, quindi è un ottimo alleato per chi vuole perdere tempo molto in fretta, senza però resistere continuamente ai morsi della fame.
2) É ricco di fibre, quindi ci aiuterà con il nostro benessere intestinale favorendone la regolarità, specialmente quello integrale, quindi è sempre meglio variare fra i due in modo tale da riuscire a prendere tutte le fibre che presentano, specialmente in quello integrale.
3) Presenta un basso apporto calorico, quindi vuol dire che anche se mangiamo tantissimi grammi di riso, nella realtà corrispondono a pochissime calorie, per questo è super consigliato per la dieta, perché al contrario della pasta che ha tantissime calore, il riso ha davvero pochissime calorie, quindi è perfetto per chi ha la necessità di perdere peso in poco tempo.
4) Il riso è molto ricco di potassio e molto povero di sodio, e questo da si che stimoli molto la diuresi, quindi aiuterà sicuramente ad eliminare tutti i liquidi in eccesso presenti nel nostro corpo e quindi anche questo contribuirà nella nostra “lotta” contro il perdere peso.
I RISULTATI
UN ESEMPIO DI DIETA
Ma vediamo un po’ un esempio di una settimana di dieta.
Primo giorno:
Colazione: Un bicchiere di latte di riso accompagnato da 3 gallette di riso, e in aggiunta potrete aggiungere sopra le gallette un velo di marmellata ad alto contenuto di frutta.
Pranzo: Riso integrale (una tazza) con ricotta magra e pomodori
Cena: Riso con brodo di pollo e pomodori.
Secondo giorno:
Colazione: Una tazza di riso integrale accompagnato da o spremuta d’arancia o caffè o tè
Pranzo: Riso integrale accompagnato da verdure e ricotta magra.
Cena: Risotto con funghi e verdure
Terzo giorno:
Colazione: Crema di riso dolce accompagnato da frutti rossi con mezzo cucchiaino di miele
Pranzo: Riso integrale con cavolo bollito e latte scremato
Cena: Riso integrale con petto di pollo e verdure
Quarto giorno:
Colazione: Una tazza di riso integrale accompagnato da fichi secchi, e potrete scegliere se bere o caffè o tè
Pranzo: Pasta di riso condita con ricotta magra e verdure
Cena: Riso integrale con gamberi cotti al vapore e verdure.
Quinto giorno:
Colazione: Una tazza di riso integrale con frutta di stagione accompagnato da o caffè o tè
Pranzo: Riso integrale con insalata mista
Cena: Zuppa di riso con verdure e fagioli.
Sesto giorno:
Colazione: Riso integrale accompagnato da o una spremuta di arancia o del caffè o del tè
Pranzo: Riso integrale accompagnato da verdure e latte scremato
Cena: Riso integrale con merluzzo/ sogliola cotti al vapore e verdure grigliate.
Settimo giorno:
Colazione: Riso integrale con frutta fresca accompagnato da caffè o tè
Pranzo: Riso integrale al pomodoro con verdure crude
Cena: Risotto al pesce con verdure crude.
E questo era un esempio di settima tipo con la dieta del riso,spero vi sia stata di aiuto