Dieta del latte: come funziona, opinioni e consigli

Un po’ di pigrizia, temperature estremamente rigide, tanti strati di stoffa addosso e un comodo divano. Questi gli ingredienti per formare il classico fisico “invernale”: sul momento non ci pensiamo, poi quando iniziamo a sentire le temperature salire leggermente il gioco è fatto: molti di noi hanno detto addio alla forma fisica guadagnata la scorsa bella stagione e “benvenuto” a qualche chilo in più.

Per rimediare il prima possibile in vista della super temuta prova costume, in molti sono alla ricerca della dieta più efficace per perdere peso in maniera veloce. Il rischio, come sempre, è quello di incappare in rimedi troppo drastici che potrebbero provocare cali di peso anche molto bruschi. Il problema con questo tipo di diete è che il peso spesso viene recuperato non appena si torna a mangiare in maniera “normale”.

La dieta del latte: qualche indicazione generale

dieta del latteOggi andremo ad analizzare una dieta che potrebbe sicuramente considerarsi lampo, la dieta del latte, che è perfetta come inizio per un percorso di dimagrimento più ampio. Anche come rimedio veloce in vista di un’occasione importante, come ad esempio un matrimonio, questa dieta può essere un ottimo aiuto perché può essere portata avanti per non più di otto giorni e consente di perdere fino a cinque chili.

Per non far salire eccessivamente l’indice glicemico, è consigliabile evitare di scegliere frutti come le mele, prediligendo ad esempio frutta ricca d’acqua come gli agrumi. Una buona arancia o un pompelmo succoso sono ideali per questa dieta. Durante la giornata è consigliabile inoltre mantenere un ottimo livello di idratazione: via libera dunque a tante tazze di the verde non zuccherato.

Inoltre, se il latte rischia di stancarti (il pericolo c’è in effetti, perché è l’alimento che consumerai di più in assoluto) procedi a mixarlo realizzando dei frappè, che ti daranno quindi l’illusione di non stare bevendo sempre la stessa bevanda. Assolutamente vietato durante la dieta del latte assumere alimenti zuccherati. Se proprio senti la necessità di aumentare il grado zuccherino di quel che andrai a ingerire, puoi procedere a dolcificare il latte con un dolcificante a tua scelta.
Per quanto riguarda il consumo di carne, nella dieta del latte è possibile alternare tranquillamente il consumo di carne bianca con quello di carne rossa.

Una giornata tipo della dieta del latte

la dieta del latte
Vediamo di seguito nel dettaglio le otto giornate della dieta del latte, con tutti gli alimenti consentiti.

1) Prima giornata: Sei bicchieri di latte

Il primo giorno è certamente il più impegnativo per la dieta del latte. L’unico alimento che potrai assumere è proprio il latte. È consigliabile perciò iniziarla in un giorno che non preveda grossi sforzi fisici o intellettuali. Perfetto ad esempio come giorno d’inizio la domenica, in modo da non dover sostenere troppo stress aggiuntivo.

2) Seconda giornata: Quattro bicchieri di latte + due frutti rigorosamente di stagione

Dopo il primo sprint del giorno d’inizio, si procede a reintrodurre la frutta, che fornisce energia al nostro organismo, nonché elementi preziosi come le vitamine. Gli zuccheri contenuti all’interno della frutta permetteranno inoltre di non accusare eccessivamente la privazione della dieta, di fatto permettendo al corpo di rimanere assolutamente funzionale e soprattutto all’umore di non subire cali eccessivi che risulterebbero controproducenti.

3) Terza giornata: Due bicchieri di latte + due frutti rigorosamente di stagione + 150 grammi di formaggio light

Oltre a cibi solidi, come la frutta, si reinserisce anche un’altra fonte di proteine, ossia il formaggio spalmabile, ideale per bloccare sul nascere tutti gli attacchi di fame pericolosa che potrebbero compromettere il risultato finale.

4) Quarta giornata: Quattro bicchieri di latte + due frutti rigorosamente di stagione + 150 grammi di carne magra ai ferri

Durante il quarto giorno si reintroducono le proteine animali sotto forma di carne magra, fondamentale per “costruire” i mattoncini del nostro corpo e bruciare calorie.
5) Quinta giornata: Due bicchieri di latte + due frutti rigorosamente di stagione + 150 grammi di carne magra ai ferri + 1 uovo sodo

Fondamentale per questa giornata il ruolo delle proteine, che viene estremamente valorizzato grazie all’introduzione dell’uovo sodo.

6) Sesta giornata: Due bicchieri di latte + due frutti rigorosamente di stagione + 150 grammi di carne magra ai ferri + 150 grammi di formaggio light + 1 uovo sodo

La giornata più ricca e quella certamente più facile da affrontare. La varietà di nutrienti, unita al potere saziante degli stessi, permette di archiviare anche questo giorno di dieta con successo e senza sostenere troppa fatica.

7) Settima giornata: Tre bicchieri di latte + tre frutti rigorosamente di stagione

La settima giornata ricalca un po’ lo schema della seconda, variando i componenti. Ecco che il ruolo del latte è decisamente fondamentale per garantire un corretto apporto di nutrienti durante il giorno.

8) Ottava giornata: Due bicchieri di latte + un frutto rigorosamente di stagione + 150 grammi di carne magra ai ferri + 150 grammi di formaggio light

Ultimo giorno di “sforzi” per la dieta del latte, che prevede un apporto di alimenti decisamente vario.

Lascia un commento