Funziona Callex per eliminare calli e duroni? Opinioni e recensione completa

Piedi sempre curati, lisci e soprattutto sani è una delle prerogative di bellezza, ma non solo, perchè piedi curati vuol dire che sani, senza calli, duroni o occhi di pernice che creano dolore e inevitabilmente vanno ad incidere sulla postura causando dolori.

Ecco allora che riservare attenzioni al piede non è solo un fatto estetico ma è anche e soprattutto una questione di salute.

Se i tuoi piedi sono soggetti a calli, duroni o occhi di pernice ed hai provato tante soluzioni ma nessuna di queste è stata risolutiva, prova Callex, un trattamento davvero risolutivo che, in sole due settimane, risolverà definitivamente il problema.

Callex si compone di soli estratti naturali, sicuri ed analizzati in laboratorio, che, agendo in sergia, elimineranno calli e duroni senza dover ricorrere a trattamenti estetici costosi e impegnative.

Callex è sicuramente la cura giusta per la salute dei piedi, ma perché si formano i calli? E qual’è la differenza tra calli e duroni?

 

Acquista Callex in Offerta – Ultimi pezzi in sconto

Calli o duroni, sai riconoscerli?

Iniziamo con il dire che calli e duroni possono formarsi sia sui piedi che sulle mani, e Callex può essere usato in entrambi i casi. Ma cosa sono i calli e i duroni? Essi sono composti da una parte di pelle ispessita e indurita. La pelle ha questo mutamento quando il piede, o anche la mano, è interessato da eccessive frizioni o è sollecitato in maniera sbagliata. Ad esempio quando si indossano scarpe non adatte alla conformazione del piede, scomode o non si qualità, il piede è costretto a subire delle posture e delle compressioni non naturali.

Spesso calli e duroni vengono confusi, pensando che le due parole siano sinonimi, ma così non è, vediamo le differenze.

Calli

La porzione di piede che interessa i calli di solito è il tallone o la parte sottostante l’avampiede. La pelle assume una colorazione giallastra e al tatto è ruvida e dura. Le dimensioni sono piuttosto grandi ed i contorni sono irregolari. La causa più comune sono le calzature eccessivamente dure, come ad esempio lo sono le scarpe antinfortunistiche da indossare obbligatoriamente nello svolgimento di alcuni lavori. Questo tipo di scarpe provoca uno sfregamento del piede i quindi la formazione dei calli.

Un’altra situazione che può provocare l’insorgere dei calli è camminare scalzi su un pavimento troppo duro, anche in questo caso c’è uno sfregamento con una zona dura.

Può accadere però che lo sfregamento avvenga all’interno del piede, come nel caso in cui vi sia una sporgenza ossea.

Il callo non è molto doloroso, tuttavia lascia la pelle priva di sensibilità verso l’esterno.

Duroni

I duroni, diversamente dai calli, sono di forma più netta e delineata, sono sostanzialmente dei cerchi di pelle più spessa e compaiono sulla pianta del piede, mai tra le dita, anche se in alcuni casi possono comparire su tutta la superficie del piede. La causa, come per i calli, sono calzature inadatte alla forma del piede o di pessima fattura.

Il piede dalla conformazione maggiormente ossuta è quello più soggetto ai duroni, proprio perché manca di quei cuscinetti adiposi che possono fungere da ammortizzatori impedendo alla pelle di indurirsi.

Al contrario dei calli, i duroni sono molto dolorosi, al tal punto da avere fastidio anche solo sfiorando la parte interessata

Sia i calli che i duroni, pur essendo fastidiosi, non sono pericolosi, possono quindi essere trattati con prodotti naturali, come ad esempio Callex, ottenendo risultati soddisfacenti. Callex ammorbidisce la pelle e permette la rigenerazione naturale delle cellule così che il piede torni morbido e sano.

Specifichiamo tuttavia che se il callo o il durone è particolarmente radicato e provoca molto dolore, è consigliabile rivolgersi ad un dermatologo. Negli altri casi invece, Callex è un prodotto risolutivo che ha lasciato soddisfatti chiunque l’abbia provato.

 

Acquista Callex in Offerta – Ultimi pezzi in sconto

Callex – com’è fatto?

Come abbiamo detto, Callex è un prodotto completamente naturale, non contiene parabeni, paraffine qualsiasi sostanza chimica che possa nuocere alla salute. Quello che troviamo al suo interno e che permette di ottenere ottimi risultati è:

  • Estratto di Acido Glicolico puro al 100% che compie un’azione distruttiva del callo
  • Aloe Vera che agendo in sinergia con l’acido glicolico, disinfetta e ripara la pelle lesa rilasciando, tra l’altro, una buona azione antimicotica, estremamente utile quando si trattano patologie o inestetismi del piede
  • Glicerina che, sappiamo bene, ha un’azione emolliente particolarmente efficace tale da lasciare il piede morbido e perfettamente idratato.

Come si usa Callex? Opinioni

crema Callex per calli e duroniUsare Callex è facile e veloce, si applica due volte al giorno procedendo in questa maniera:

  • si preleva la giusta quantità di prodotto in base alla porzione di pelle da trattare
  • si procede massaggiando il piede finché la crema non sarà perfettamente assorbita
  • ripetere lo stesso procedimento ad ogni applicazione, mattino e sera

Il trattamento va prolungato per almeno due settimane o fino a che calli e duroni non saranno completamente spariti.

Callex può essere usata sia per trattare i piedi che le mani, come abbiamo detto anche questa zona è soggetta alla comparsa di calli.

In conclusione

Callex si rivela un ottimo trattamento per la cura di calli e duroni. Una soluzione 100% naturale che finalmente riesce davvero a risolvere in poco tempo e con poca spesa un inestetismo.

Callex non comporta controindicazioni o effetti collaterali proprio grazie alla sua composizione naturale, può essere quindi usato su tutti i tipi di pelle con estrema tranquillità.

Acquista Callex in Offerta – Ultimi pezzi in sconto

Lascia un commento